lunedì 27 maggio 2024

Conosciamo l’haiku: quattro componimenti di Issa

Ecco quattro haiku di Issa, accompagnati da un breve commento critico:


1. Mondo di sofferenza:

    eppure i ciliegi

    sono in fiore.


   Questo haiku esprime un contrasto profondo tra la sofferenza umana e la bellezza indifferente della natura. Issa utilizza i ciliegi in fiore, simbolo di bellezza effimera, per sottolineare la persistenza della vita e della bellezza nonostante le difficoltà.


2. Vola una farfalla:

    sono anch’io come

    polvere.


   In queste parole, Issa si identifica con la farfalla, un essere che sembra insignificante e transitorio come la polvere. C'è una sensazione di umiltà e di connessione con il più ampio ciclo della natura.


3. Non scordare:

   noi camminiamo sopra

   l'inferno, guardando i fiori.


   Qui, Issa riflette sulla condizione umana: nonostante le difficoltà e le sofferenze della vita (l'inferno), ci si può ancora distrarre e trovare gioia nella bellezza semplice dei fiori. È un invito a non dimenticare la realtà della vita, ma anche a cercare la bellezza dove è possibile.


4. Oh lumaca,

   scala il Monte Fuji,

   ma piano, piano!


   Con un tono leggermente umoristico, Issa invita la lumaca a intraprendere un viaggio impossibile. C'è un senso di incoraggiamento e pazienza, suggerendo che anche i compiti più ardui possono essere affrontati con determinazione e calma.


In tutti questi haiku, Issa dimostra una profonda consapevolezza della transitorietà della vita e una grande capacità di trovare bellezza e significato nelle piccole cose. La sua poesia è un invito a osservare il mondo con occhi nuovi, riconoscendo sia la sofferenza che la bellezza che ci circonda.


(1) I 60 haiku più belli di Issa - Aforisticamente. https://aforisticamente.com/haiku-piu-belli-di-issa/.

(2) Cinque haiku estivi di Kobayashi Issa – Luca Cenisi. https://www.lucacenisi.net/2018/06/29/cinque-haiku-estivi-di-kobayashi-issa/.

(3) I 10 migliori libri sugli haiku – Notizie scientifiche.it. https://notiziescientifiche.it/i-10-migliori-libri-sugli-haiku/.

Nessun commento:

Posta un commento

Mondo haiku: Curiosità dal globo

Pino Pace, nel suo libro per bambini intitolato "Come un germoglio di bambù" (pubblicato da Marcos y Marcos), porta i lettori alla...