venerdì 24 maggio 2024

Settimana in 17 sillabe



Silenzio spezzato,

giustizia e coraggio vivi -

fiori di maggio

L'haiku che ho scritto è un omaggio alle vittime della strage di Capaci, un evento tragico nella storia italiana in cui il giudice Giovanni Falcone, la sua moglie e gli uomini della scorta sono stati assassinati da un attentato mafioso il 23 maggio 1992. 

Silenzio spezzato: Rappresenta l'improvviso e violento disturbo della pace, il momento dell'esplosione che ha interrotto la tranquillità di una giornata di maggio.

Giustizia e coraggio vivi: Simboleggia lo spirito indomito di Falcone e delle altre vittime, che hanno vissuto e sono morti lottando per la giustizia e contro la mafia, un coraggio che continua a vivere nella memoria collettiva.

Fiori di maggio: Metaforicamente, i fiori rappresentano il rinnovamento e la speranza. Maggio è il mese in cui è avvenuta la strage, e i fiori qui stanno a simboleggiare sia le vite perse sia la continua crescita della consapevolezza e dell'impegno contro la criminalità organizzata.

Questo haiku è stato creato per riflettere sulla perdita, ma anche per ispirare ricordo e determinazione nella lotta per la giustizia. Fiori di maggio sono anche un simbolo di rinascita e di speranza che segue dopo il dolore della perdita.

Nessun commento:

Posta un commento

Mondo haiku: Curiosità dal globo

Pino Pace, nel suo libro per bambini intitolato "Come un germoglio di bambù" (pubblicato da Marcos y Marcos), porta i lettori alla...