mercoledì 22 maggio 2024

Mondo haiku: Curiosità dal Globo

 Haiku: la poesia giapponese per liberare le emozioni - La Mente è Meravigliosa (lamenteemeravigliosa.it)

Ecco un riepilogo della pagina sulla Cultura Haiku:

L’Haiku:

  • È un breve poema giapponese che cattura le emozioni del momento e la connessione con la natura.
  • Serve come strumento di esplorazione interiore e può avere effetti catartici e liberatori.

Utilità Psicologica:

  • Robert Epstein, psicologo di Harvard, sostiene che l’Haiku può essere utile nella psicoterapia, specialmente nel trattamento delle dipendenze.

Origini e Filosofia:

  • L’Haiku è associato al mondo Zen, ma è una pratica molto più antica.
  • Per la cultura giapponese, rappresenta un mezzo di espressione e liberazione emotiva.

Come Scrivere un Haiku:

  • Non deve avere rime e segue una metrica di 5-7-5 sillabe.
  • Deve catturare un’immagine immobile o un’emozione, evitando l’uso del verbo “essere”.
  • Include spesso un “kigo”, un riferimento alla natura o alla stagione corrente.
  • È personale e non deve essere imitativo, ma esprimere semplicità e intimità.

Consigli Finali:

  • Un Haiku è come una pennellata nel tempo che esprime l’essenza di un momento.
  • I migliori Haiku sorprendono nel terzo verso, lasciando un’impressione duratura.

Questo riepilogo mira a fornire un’essenza compatta della pagina, mettendo in luce l’importanza dell’Haiku nella cultura e nella psicologia giapponese.

 


Nessun commento:

Posta un commento

Mondo haiku: Curiosità dal globo

Pino Pace, nel suo libro per bambini intitolato "Come un germoglio di bambù" (pubblicato da Marcos y Marcos), porta i lettori alla...